Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Quale piattaforma scegliere tra WordPress e Shopify per realizzare il tuo sito web o il tuo ecommerce?
Premetto subito che questa non รจ una guida al fai-da-te, che sconsiglio sempre.
La scelta migliore per fare un buon investimento per la tua attivitร e che porti risultati reali e concreti รจ sempre quella di affidarsi ad un professionista del settore, cosรฌ come i tuoi clienti si affidano a te per il tuo prodotto o servizio.
WordPress o Shopify?


Quando si decide di creare un sito web o un ecommerce, una delle domande che mi sento fare piรน spesso รจ: “Meglio WordPress o Shopify?”
La risposta dipende da molti fattori, ma la distinzione principale รจ questa:
- WordPress รจ ideale per siti vetrina, blog, siti aziendali e istituzionali.
- Shopify รจ la scelta migliore per chi vuole vendere online e gestire un ecommerce in modo semplice, veloce e performante.
La differenza tra le due piattaforme non riguarda solo la creazione iniziale del sito.
La vera questione รจ cosa succede dopo: la gestione, la manutenzione, i costi a lungo termine e le competenze necessarie per far funzionare tutto senza problemi.
Non ho menzionato altre piattaforme di creazione siti come Wix, Flazio, Stan Store e molte altre, perchรฉ sono soluzioni piรน adatte a un uso fai-da-te.
Questi strumenti possono essere utili per chi vuole realizzare un sito personale o un piccolo progetto in autonomia, ma non sono generalmente utilizzati dai professionisti del settore per siti web aziendali o ecommerce strutturati.
Inoltre i siti web possono essere creati anche completamente in codice, se si vuole una totale personalizzazione.
WordPress e Shopify, invece, sono le due piattaforme piรน affidabili e scalabili per chi vuole costruire una presenza online solida e professionale.
Vediamo nel dettaglio i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le soluzioni, in particolare dal punto di vista di chi non รจ un esperto informatico o un marketer.
1) WordPress

Perfetto per siti vetrina, ma con piรน manutenzione!
โ Vantaggi di WordPress
- Personalizzazione estrema: con WordPress puoi creare qualsiasi tipo di sito, grazie a migliaia di plugin e temi personalizzabili. Per il fai-da-te solitamente vengono usati i template forniti dalla piattaforma e riempiti attraverso l’editor a blocchi Gutenberg. Mentre chi ne fa un uso professionale utilizza l’editor Elementor, che permette la creazione da zero e la personalizzazione totale del sito. Ovviamente quest’ultima soluzione dipende dal budget che hai a disposizione oltre al risultato che vuoi ottenere.
- Proprietร completa: il sito creato con WordPress รจ totalmente tuo, a patto che gestisca hosting e dominio correttamente, rinnovandolo annualmente e conservandone i backup.
- SEO avanzata: ottimo per chi vuole posizionarsi su Google con strategie SEO piรน complesse.
- Possibilitร di scalare: con WooCommerce, WordPress puรฒ diventare anche un e-commerce, ma con piรน complessitร rispetto a Shopify. Infatti WordPress non nasce per l’ecommerce e avere il proprio negozio online occorre scaricare e installare questo ulteriore plug-in, ricordando che ogni plug-in in piรน appesantisce e rallenta il sito.
โ Svantaggi di WordPress
(soprattutto per chi non รจ esperto)
- Serve un hosting e va gestito: WordPress richiede un hosting a pagamento (cioรจ uno spazio server in cui ospitare i file e le cartelle del sito) oltre al dominio, e la manutenzione tecnica costante.
- Aggiornamenti e sicurezza: se non si fa manutenzione, il sito puรฒ diventare lento, vulnerabile o addirittura smettere di funzionare.
- Assistenza necessaria: se non sei esperto di sviluppo web, dovrai pagare un tecnico per gestire problemi e aggiornamenti.
- Rischio di perdita del sito: se trascurato, un sito WordPress puรฒ diventare irrecuperabile. Ho avuto clienti che hanno perso siti da 5.000-7.000โฌ per mancanza di manutenzione, dovendo ricominciare da zero con me.
๐ Riassumendo: se vuoi un sito vetrina o aziendale, WordPress รจ unโottima scelta, ma richiede manutenzione costante e competenze tecniche. Se non puoi gestirlo da solo, dovrai prevedere un pacchetto di assistenza mensile o annuale con un esperto.
2) Shopify

ร la piattaforma numero 1 per fare ecommerce, semplice da usare e senza manutenzione!
โ Vantaggi di Shopify
- Facilitร dโuso: anche chi non รจ esperto puรฒ creare e gestire il proprio negozio senza competenze tecniche, dopo un breve periodo di apprendimento.
- Nessuna manutenzione tecnica: Shopify si occupa di aggiornamenti, sicurezza e hosting, evitando problemi tecnici.
- Velocitร e prestazioni: Shopify รจ ottimizzato per caricare velocemente e gestire traffico elevato senza rallentamenti.
- Scalabilitร senza limiti: perfetto per chi vuole partire con un piccolo ecommerce e farlo crescere nel tempo.
- Strumenti di marketing integrati: Shopify ha funzioni avanzate per advertising, email marketing, automazioni e vendite omnicanale.
- Dominio e file gestiti in cloud: non rischi di perdere tutto come su WordPress, perchรฉ Shopify gestisce i dati in modo sicuro.
โ Svantaggi di Shopify
- Non hai accesso ai file del sito: Shopify gestisce il backend del sito, quindi non puoi trasferirlo e ricostruirlo altrove come faresti con un sito WordPress.
- Costo mensile obbligatorio: il piano base parte da 28โฌ/mese, che perรฒ include hosting, sicurezza, aggiornamenti e assistenza. Se perรฒ smetti di pagare l’abbonamento Shopify ti congela il sito e se non lo riattivi entro due anni, lo elimina.
- Poca personalizzazione: sia su Shopify che su WordPress per creare un sito si parte installando un template di base, gratuito o a pagamento, oppure da un template importato dall’esterno. Su WordPress perรฒ, tramite l’editor Elementor, si puรฒ svuotare completamente un tema e renderlo un foglio bianco cosรฌ da creare il sito da zero. Questo su Shopify non รจ possibile, e anche le modifiche al codice sono minime. Quindi una volta scelto il template di Shopify, devi riempirlo attenendoti ad esso. A meno che non opti per la creazione ad hoc di un template da parte di uno sviluppatore web specializzato in Shopify, ma i costi in quel caso saranno molto alti ed รจ un servizio che di solito viene utilizzato da grandi aziende.
๐ Riassumendo: se vuoi vendere online senza dover gestire aspetti tecnici e senza preoccuparti della manutenzione, Shopify รจ la soluzione piรน intuitiva e performante. Anche con un budget ridotto, puoi gestire il tuo ecommerce in autonomia, senza dover dipendere da un tecnico.
WordPress vs Shopify
Quale scegliere in base alle tue esigenze?
Caratteristica | WordPress | Shopify |
---|---|---|
Migliore per | Siti vetrina, blog, siti aziendali | ecommerce e negozi online |
Facilitร dโuso | Richiede competenze tecniche o assistenza | Super intuitivo, adatto anche a principianti |
Personalizzazione | Estremamente personalizzabile | Devi attenerti alla grafica del template scelto |
Hosting & dominio | Necessari e da gestire separatamente | Solo dominio, hosting incluso nella piattaforma |
Aggiornamenti & sicurezza | Da fare manualmente (o con assistenza tecnica) | Gestiti automaticamente da Shopify |
Costo | Variabile (hosting + manutenzione + plugin) | 28โฌ/mese per il piano base |
Scalabilitร | Possibile ma piรน complessa | Altamente scalabile e ottimizzato per la crescita |
SEO e visibilitร | Ottimo per strategie SEO avanzate | Buono, ma con meno personalizzazione |
Automazioni & marketing | Richiede plugin esterni | Strumenti di marketing integrati |
I siti web sono come esseri viventi: vanno curati o li perdi.
Parlando con i miei clienti ho scoperto questa cosa: non tutti sanno che un sito web o un ecommerce non รจ un qualcosa che si crea e poi si dimentica ma va gestito e aggiornato costantemente, e questo devi metterlo in conto nel tuo budget.
- WordPress: se non riceve aggiornamenti e manutenzione, puรฒ diventare lento, vulnerabile ad attacchi hacker e addirittura andare perso definitivamente per mancati aggiornamenti, backup o mancati rinnovi di servizi a pagamento. Senza assistenza, il rischio รจ di perdere tutto.
- Shopify: ti libera da tutti i problemi tecnici, permettendoti di concentrarti su ciรฒ che conta davvero: far crescere il tuo business.
Raccomandazione finale
Se vuoi creare un ecommerce scegli Shopify
Se il tuo obiettivo รจ vendere online, la scelta migliore รจ Shopify. Ti permette di partire velocemente, senza pensieri tecnici e con strumenti avanzati di marketing giร integrati.
Se vuoi un sito vetrina scegli WordPress
Se invece ti serve un sito vetrina, allora WordPress รจ unโottima scelta, a patto di prevedere una manutenzione costante per evitare problemi.
๐ Hai bisogno di aiuto per scegliere la piattaforma giusta per il tuo progetto? Contattami e ti guiderรฒ nella soluzione piรน adatta alle tue esigenze! ๐
Altri articoli del Blog: